29 Aprile 2025
Mia figlia ha la patologia più bella del mondo

Mia figlia ha la patologia più bella del mondo

 

Da qualche anno per me questo giorno ha un significato diverso, il 2 Aprile è la giornata mondiale per l’autismo.

Sai cos’è l’autismo?

Sai cosa significa essere autistico?

Questo video, in 30 punti ti farà capire cos’è

L’autismo non può essere sintetizzato in 30 punti ma il video che avete appena visto vi darà sicuramente una consapevolezza maggiore su cos’è essere autistico.

Il 2 aprile è la “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” promossa dall’ONU nel 2007.

In tutto il mondo numerosi monumenti saranno illuminati di blu, che rappresenta il colore dell’autismo.
Il blu, colore simbolo di libertà, richiama il cielo, il mare e l’infinito, e unendo idealmente tutti i popoli della terra, li richiama a realizzare eventi di solidarietà, di divulgazione e di sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.

Che cos’è l’autismo?
L’autismo è un disturbo del neuro sviluppo caratterizzato da un funzionamento mentale atipico che tende a perdurare per tutta la vita. Chi ne è affetto ha difficoltà a integrarsi nella vita sociale, a comunicare in modo adeguato con gli altri, e ha una propensione all’isolamento molto alta.

La patologia è cresciuta di 10 volte negli ultimi 40 anni e, in base ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, colpisce nel mondo almeno 1 bambino su 160.
In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, oggi si stima che ci sia una prevalenza di circa quattro su mille bambini e che il disturbo colpisca, per ragioni ignote, i maschi 3 o 4 volte più delle femmine.

Una delle paure più frequenti nei genitori dei bambini autistici è il futuro, è non sapere come e cosa faranno da grandi. Qualche mese fa a RadioChip fu intervistato Damiano, un ragazzone di 36 anni autistico, è affetto da una forma media della sindrome di asperger, vi invito ascoltare l’intervista, alla fine avrete il cuore pieno di speranza e gioia.

 

Ho intitolato questo post in questo modo perchè per me, mia moglie e le mie figlie; Federica è il dono più bello che avremmo mai potuto ricevere, all’inizio, cioè quando iniziammo ad avere le primi dubbi, i primi riscontri ci assali la rabbia, lo sconforto, cercavamo  le colpe dappertutto, era l’ignoranza, era la poca conoscenza di questa patologia, oggi è diverso, non dico che non ci siano difficoltà ma le viviamo in modo diverso con la consapevolezza di cos’è questa patologia e così facendo la viviamo non più come un mostro da combattere ma una ricchezza da vivere e condividere. La vedo nei sorrisi di Fede, nelle cose buffe che fa, nei suoi abbracci e carezze, nei piccoli passi e miglioramenti giornalieri. Un bambino autistico ti aiuta a vivere guardando la vita sotto un punto di vista diverso da quello che siamo abituati a fare.

Scritto da
Pietro De Filippis
Partecipa alla discussione

Pietro De Filippis

Webmaster - UX/UI Designer

Per la web community sono TecnikGeek.
Vivo con mia moglie e le mie tre bellissime bambine a Casoria in provincia di Napoli. Il web è da sempre la mia passione tanto che ci passavo più tempo che a lavoro, ecco perchè oggi è il mio solo lavoro…

Nota bene

Questo Sito Web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Il curatore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete.

Il fatto che il Sito Web fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Il curatore del sito non ha alcuna responsabilità per le segnalazioni riportate nei commenti e per i loro contenuti. Ciascun commento o post inserito vincola l’autore dello stesso ad ogni eventuale responsabilità civile e penale.